6 regole importanti per curare i Gerani
Inizia l'estate e con essa i balconi e i giardini fioriscono, i protagonisti indiscussi sono sicuramente i gerani. Oggi ti daremo alcuni consigli sulla coltivazione dei gerani in vaso o in giardino.
Il geranio non ha bisogno di molte cure, ma è importante osservare alcune regole basilari per garantire una fioritura rigogliosa.
- E' necessario posizionare le piante in zone con molta luce (in caso contrario la fioritura sarà scarsa o assente).
- Concima i gerani con un concime liquido oppure granulare solubile, acquista un concime con un rapporto NPK 4-6-6, l'azoto in particolare aiuterà la vegetazione e lo sviluppo della pianta mentre il potassio e i microelementi miglioreranno le fioriture.
- E' consigliato controllare settimanalmente i gerani: estirpare le foglie morte ed i fiori ormai secchi (è importante praticare un taglio netto a circa 1 cm dall'attaccatura del fusto, in modo da evitare di graffiare i rami, si eviterà cosi' di esporre la pianta dagli attacchi dei parassiti)
- Annaffia i gerani nelle giornate piu' tiepide, meglio al calar della sera evitando di bagnare le foglie. Evita però i ristagni idrici per evitare che le radici possano marcire
- Per l'autunno e l'inverno mettere i gerani al riparo da vento e in luoghi dove le temperature non scendono sotto lo zero.
- Ultimo punto non meno importante: rinvasare i gerani ogni anno, questa pratica è necessaria per il ricambio di suolo: utilizza un terriccio di torba e terra argillosa. Scegli infine un vaso poco piu' grande del precedente.
Ti abbiamo dato alcuni consigli per far si che i tuoi gerani possano fiorire al meglio, per qualsiasi altro dubbio o suggerimento ti aspettiamo in negozio!
Lo Staff Silvia Laboratorio Floreale